18 marzo 2013 - Trieste, Azienda Sanitaria Triestina
- Comunicato Stampa: Case di Riposo e persone con disabilità ASS e
Comune danno il via alla Pet Therapy
Obiettivo, sostenere il benessere fisico ed emotivo e le abilità
comunicative e sociali
Ogni tanto le belle notizie arrivano, finalmente anche nella mia città è arrivata la Pet therapy nelle case di riposo. Negli anni, avendo dovuto per forza di cose frequentarle, ho visto quanta gioia porta un'animale tra i vecchietti. Li vedi sorridere di gusto e si accende in loro la voglia di toccarli e accarezzarli. Io ho sempre portato il mio cagnolino in visita da mio padre e poi negli anni anche da mia madre. Mio padre che soffriva di grave demenza senile quando lo vedeva reagiva meglio e sorrideva, lo accarezzava e lo teneva in braccio. Tutti gli altri ospiti della casa lo guardavano e si rianimavano per incanto, era bellissimo vedere tanti sorrisi. Oggi sono passata nella casa di riposo per ritirare delle carte della mia cara mamma morta l'anno scorso, così sono entrata a salutare le signore nella sala da pranzo. C'era sempre la vecchina dal viso piccolo che sembra una bambina, sorride e non parla mai. Sul tavolo davanti a lei tre piccoli animali di peluche le fanno sempre compagnia. Questo ci fa capire quando sia utile questa terapia.

Molto bella questa iniziativa,buona giornata.Olga
RispondiEliminaNon sapevo dell'iniziativa, interessante!!!
RispondiEliminaTempo fa sono stata per lavoro in un maneggio dove utilizzano i cavalli per le iniziative che cui hai parlato.
RispondiEliminaUn abbraccio e un evviva agli amici animali
Si l'avevo letta anch'io t'immagini in certe case di riposo il subbuglio di quelle che ...oddio un cane porta bestie ecc. ma non saranno le ospitanti a dirlo bensi i parenti sempre rompi....speriamo bene. buona giornata.
RispondiEliminaIniziativa bellissima, gli animali sono la migliore cura d'affetto sia per piccoli che grandi... :-))
RispondiEliminaCara Edvige, i cani saranno adatti e con temperamento tranquillo, animali scelti per questo tipo di "lavoro". Non saranno, tutti i cani dei parenti dei pazienti ospitati nelle case. Loro, non penso potranno lamentarsi visto che la scelta sarà delle case che accetteranno la Pet therapy.
RispondiEliminaBacioni *_*
Un'iniziativa lodevole!
RispondiEliminati abbraccio
che bello mi si apre il cuore.
RispondiEliminabuona giornata
Ciao, un bacio.
RispondiEliminauna bella iniziativa. Ciao
RispondiEliminaOccuparsi degli altri è terapeutico a qualunque età.
RispondiEliminaTi fa sentire utile e ciò è molto importante.
Ciao Saray, un saluto.
Marilicia,
Che dire carissima? Una cosa meravigliosa, ho una cagnolina, e non esiste nessun'altro in grado di farmi star bene quando sono giù come riesce a farlo lei, con uno sguardo, con una cara con la zampina, con il semplice modo che ha nel starmi accanto con la sua testolina sulle mie gambe...saranno fortunate quelle persone che potranno godere dell'amore di un cane :-)))) Buona giornata e complimenti per il tuo cuore così aperto agli altri ^____^
RispondiEliminaCi vogliono di queste iniziative di CUORE.
RispondiEliminaNella clinica dove c'è la mamma di una mia amica adesso non vogliono che i parenti portino i pazienti all'esterno della struttura. Fino allo scorso anno li portavano nel santuario lì vicino.
Sono pazienti in uno stato definito vegetativo. Però abbiamo imparato che per la medicina vengono così classificati in stato vegetativo, mentre se gli sta molto dietro, con affetto, con parole, hanno delle reazioni incredibili.
E' tanto che manco dal tuo blog sempre interessante! Ho una cugina, più piccola di me, a cui sono molto legata che ha un ruolo importante come assistente sociale a Trieste si chiama Fulvia Presotto: la conosci?
RispondiEliminaUn bacione!
Una iniziativa che, giustamente, è stata diffusa sui media nazionali. Toccante anche il tuo passaggio alla casa di riposo.
RispondiEliminaUn sorriso per un sereno fine settimana.
^___^
Iniziativa bellissima, ed è vero che avere un animale per casa è rilassante :)
RispondiEliminaMoz-
Ogni tanto si leggono delle belle iniziative come quelle da te postate... Grazie Saray...
RispondiEliminaSereno week end
Un abbraccio
Ros
ottima notizia!! andrebbe estesa in tutta Italia!!!! :-)
RispondiElimina