venerdì 13 aprile 2012

~¤*§*¤~ SOCIAL NETWORK ~¤*§*¤~

Twitter e Facebook: una nuova rivoluzione



Ogni giorno c'è qualche discussione sui nuovi Social Network come Twitter e Facebook. Giornali e tv ne parlano, discutono. Il fenomeno colpisce alcuni, altri li trovano inutili o addirittura dannosi. Alcuni grandi comunicatori disquisiscono su questi fenomeni e si interrogano sulla loro effettiva utilità, altri non sanno se andarci oppure no. Dubbi che attanagliano anche i comunissimi mortali. I quali o ci vanno a nozze e utilizzano tutto o quasi. Mentre altri si tengono le loro perplessità. Sicuramente capita anche a tutti noi di parlarne con amici e familiari discutendone più o meno animatamente e ognuno ha la sua "idea" in proposito.

TWITTER E' COME IL TELEFONO, LA RADIO E LA TV: UNA RIVOLUZIONE: ECCO COSA NE PENSAVANO ALLORA... 

Non c'è da meravigliarsi, perchè tutte le invenzioni hanno avuto nel passato i loro sostenitori o denigratori. 
Per esempio quando inventarono il fonografo Jean Bouillaud dell'Accademia Francese delle Scienze, disse: "Impossibile che le nobili corde dell'uomo vengano sostituite dal freddo, vile metallo". E quando nel 1842 Samuel Morse presentò il telegrafo al Congresso americano "molti sostenitori dichiararono di non nutrire alcuna fiducia in quel arnese". Il telefono? "Non è che un giocattolo", dissero a Bell, invitandolo a dedicarci a cose più serie. "La radio non ha avvenire", sentenziò il presidente della Royal Society nel 1897. Ed Edison confermò anni dopo: "Quella della radio è una mania che passerà presto". E il direttore della 20th Century Fox tranquillizzava gli amanti del cinema: La televisione non reggerà il mercato per più di sei mesi. La gente si stancherà presto di passare le serate a guardare dentro una scatola di legno..." Twitter e Facebook non sono il telefono e nemmeno la tv, ma sono diventati nel bene e nel male un simbolo della rivoluzione dei nostri giorni che sta cambiando il nostro modo di sapere, di leggere e comunicare. Questo può più o meno far piacere, ma esiste. Può provocare incidenti? Ferite mortali? Provoca soffocamenti? Nessuno lo mette in dubbio. E c'è un sacco di gente che non  le sa ancora guidare. Alcuni rimpiangono i tempi in cui non c'erano. Eppure a nessuno viene in mente di prendere la carozza a cavalli per andare al mare.

Fonte: Mario Giordano su A



lunedì 9 aprile 2012

Esistono anche le belle notizie!




Ad ogni nascita si illuminerà il lampione di piazza Nettuno 


Ogni vita che nasce porta luce sulla terra. Un evento emozionante, illuminante, radioso. Per questo come meglio omaggiare ogni nuovo nato sotto le Due Torri se non accendendo un lampione, in modo che tutti possano essere compartecipi di questa gioia? 



Ad ogni nascita si illuminerà il lampione di piazza Nettuno
L'idea è venuta al sindaco di Bologna Virginio Merola, l'ha "scippata" alla città di Gent, che ha visitato nel corso del tour europeo durante la campagna elettorale'.
In città ad assolvere tale compito sarà il lampione liberty da poco restaurato, che si trova all'angolo fra Piazza Nettuno e via Rizzoli. Dopo ogni nuova nascita che avverrà tra le corsie dell'ospedale Maggiore e del Sant'Orsola, il medico schiaccera' un pulsante e il lampione avra' un flash.

Ad ogni nascita si illuminerà il lampione di piazza Nettuno
L'iniziativa e' il risultato di un progetto promosso dal Comune, insieme alla Fondazione Alma Mater e alla Vodafone. A dare notizie del "Lampione 2.0" è stato l'assessore alla Comunicazione Matteo Lepore, che ha specificato: "Si tratta di una piccola iniziativa simbolica ma importante per quella idea di citta' cortese e gentile che e' anche all'interno del Piano strategico". Sotto al lampione ci sara' una targa che segnala l'iniziativa.


Redazione: 30/03/2012

http://www.bolognatoday.it/cronaca/lampione-piazza-nettuno-nascite.html


Potrebbe interessarti: http://www.bolognatoday.it/cronaca/lampione-piazza-nettuno-nascite.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/BolognaToday/163655073691021
„30/03/2012

venerdì 6 aprile 2012

Auguri



Lo spirito della Pasqua ci aiuti a trovare la gioia nelle piccole cose 
e ci doni la fede nel Signore che ha dato la vita per la nostra salvezza.

Auguri per una serena e Santa Pasqua a tutti voi.