martedì 27 marzo 2018

Swap di Pasqua 2018


Anche quest'anno ho partecipato con piacere allo Swap di Pasqua di 
Fioredicollina. Grazie cara Fiore per l'impegno e pazienza che ci metti
Lo Swap consiste nello scambiarsi degli oggetti 
in tema pasquale, handmade oppure acquistati.
Grazie a voi!

Ecco quello ricevuto da Maria
Un bellissimo cuore stile shabby.


Questo è quello che ho spedito a Ely








giovedì 22 marzo 2018

♥ Buona primavera ♥

Carissimi amici eccomi qui ad augurarvi un bella primavera dopo il lungo inverno. Forse sono in anticipo sui tempi reali visto il freddo che ancora imperversa un po' ovunque.  ;)
Speriamo arrivi, qui da noi i segni non ci sono ancora. 
Non è la prima volta che si fa attendere, per poi esplodere all'improvviso, la furbetta...
Intanto trascorro il tempo al calduccio con Leon o in qualche centro commerciale dove si può passeggiare senza essere stravolti dalla gelida bora.

La nevicata di marzo nella mia zona


Il mio Leon al calduccio nel centro commerciale


A casa al calduccio


E  alcune foto dal web della bora e del gelo nella mia città







mercoledì 10 gennaio 2018

La bimba che ama leggere



 la Biblioteca del Congresso, ovvero la biblioteca nazionale degli Stati Uniti d'America, l'ha nominata "librarian for the day" ("bibliotecaria del giorno")



A soli quattro anni ha già letto mille libri. La piccola Daliyah Marie Arana, originaria della Georgia, ha una passione poco comune tra i bambini della sue età: quella di leggere, e tanto. Un amore per la lettura che le è già valso un riconoscimento ufficiale: la Biblioteca del Congresso, ovvero la biblioteca nazionale degli Stati Uniti d'America, l'ha nominata "librarian for the day" ("bibliotecaria del giorno") e l'ha invitata a fare una visita, tra centinaia di libri e testi antichi.
"La letteratura è la parte più immortale della storia", ha spiegato Daliyah in un video, pubblicato su Youtube, in cui legge come una studentessa del college. Aver divorato già mille libri spiega il vocabolario forbito della piccola. Mentre per quanto riguarda la nascita della sua passione, è la mamma ad intervenire: al Washington Post ha raccontato di aver sempre letto storie alla figlia finché, all'età di 18 mesi, la piccola non ha iniziato ad avere voglia di leggere da sola. "Voleva essere autonoma in questo. Più imparava delle parole, più aveva voglia di leggere", ha spiegato al giornale.
Daliyah aveva soltanto due anni e undici mesi quando ha portato a termine il primo libro, letto interamente da sola. Da allora è stato un susseguirsi di pagine sfogliate e divorate. La mamma ha così deciso di valorizzare la passione della figlia, iscrivendola al programma, portato avanti dalla biblioteca locale, "1,000 Books Before Kindergarten", che invita i piccoli a leggere mille libri prima di andare a scuola.

La lettrice in erba ha già superato quel record, ma vuole arrivare almeno a 1500. Da grande ovviamente sogna di diventare una bibliotecaria. "Mi piace sfogliare i libri ogni giorno - ha raccontato al Gainesville Time -. E voglio insegnare ad altri bambini a leggere, già da piccoli".

Ilaria Betti - L'Huffington Post

Mi ha favorevolmente colpito la giornalista di F di cui non ricordo il nome che ha intervistato la bimba, la quale ha scritto che mentre parlava con Daliyah la piccola teneva in braccio e baciava la sua bambola.  Per i detrattori della piccola e dei suoi genitori che li criticano per aver costretto a leggere e a non lasciar giocare (neanche si potesse farlo) una bimba così piccola. In fin dei conti la madre ha solo dedicato molto tempo e pazienza a sua figlia regalandole la passione per la lettura. Un regalo per sempre.
Saray