sabato 29 dicembre 2018

♥ Buon Anno ♥


Con questa foto che ho fatto della mia piazza vestita a festa voglio
lasciarvi un augurio accompagnato da un grazie particolare a chi c’è sempre, 
un grazie a chi con un semplice passaggio qui
e un commento
  esprime il suo affetto”.
Buon 2019 a tutti voi!





giovedì 20 dicembre 2018

☆*’♡.*❤ Swap di Natale e Auguri ❤*.♡'*☆

Con questo post voglio anche ringraziarvi per avermi seguita nel mio 
discontinuo aggiornamento del blog. 
Per cui:
"Una delle gioie più grandi di questo Natale è anche quella
di poter dirvi quanto siete
 importanti per me



Anche quest'anno ho partecipato all'iniziativa 
della blogger Fioredicollina  "Swap auguri di Natale" 
che consiste nello scambiarsi gli auguri in forma cartacea 
come si faceva una volta e ora non si fa più. 
Un gioco senza dubbio controcorrente ;)


Ecco i bellissimi biglietti che ho ricevuto 


Da RobbyRoby e dalla pelosa Will 
Un Natale bianco tra la natura. Grazie ♥


Da  Carmela e Davide un biglietto con segnalibro 
nella sua piacevole e tradizionale grafica. Grazie ♥


Da Lulù ho ricevuto questo bellissimo alberello
Con dedica e citazione. Grazie ♥



Da Fioredicollina un doppio buon Natale con carillon
e con  accanto un tenero biglietto pet per il nostro Leon. Grazie ♥


 

venerdì 14 dicembre 2018

I Natali del passato

Oggi partecipo ad un TAG a tema natalizio ideato da Mikimoz "I miei Natali del passato" ➡ https://mikimoz.blogspot.com/2018/11/natali-da-bambini.html





Io sono stata taggata da Fioredicollina del blog https://fioredicollina.blogspot.com/


Le regole sono: 

1) Elencare tutto ciò che è stato un simbolo dei nostri Natali del passato, in base ai vari macroargomenti forniti; 

2) avvisare Moz dell'eventuale post realizzato, contattandolo in privato o lasciando un commento anche a: https://mikimoz.blogspot.com/2018/11/natali-da-bambini.html

3) taggare cinque blogger avvisandoli. 



Iniziamo!


GIOCHI
A casa mia si aspettava con ansia l'arrivo di San Nicolò il 6 dicembre, particolarmente sentito a Trieste è il culto di questo Santo protettore dei bambini che il 6 dicembre di ogni anno porta dei doni a quelli buoni e carbone a quelli più cattivelli. I regali erano pochi e semplici tipo il gioco da tavolo "Non t'arrabbiare" e "Monopoli" o qualche bambola. Accanto ai regali c'erano le monetine di cioccolato. A Natale i regali consistevano nel Panettone Motta e il torrone

FUMETTI
L'unico fumetto che leggevo era il Corrierino dei Piccoli


FILM
Gli unici film per bambini delle feste che ricordo è Bambi e Lilli il Vagabondo di Walt Disney  e i cartoon come Willy il Coyote in tv.


TELEVISIONE
Alla sera sempre a nanna dopo Carosello, prima però guardavo gli spoot cartoon preferiti di Joe Condor per la Ferrero mon Chèri, Calimero per la Mira Lanza e Gatto Silvestro per la De Rica. Poi Mariarosa per il lievito Bertolini.  Per il Panettone Motta il cartoon Toto e Tata.
Al sabato sera durante le vacanze di Natale potevo guardare Il Musichiere  un gioco musicale a quiz allora appena iniziato, era il dicembre del 1957.

CANZONE
Ricordo "Tu scendi dalle stelle", "Jingle bells", "Adeste fidelis" "Bianco Natale".

CIBO 
Alla vigilia si mangiava pesce. Frittole dolci e il presnitz che è un tipico dolce triestino tutto rigorosamente fatto in casa.
Il giorno di Natale si mangiava pasticcio al ragù e il pollo, poi si apriva finalmente il Panettone, (non come oggidì che si mangia in novembre) frutta secca varia e mandarini.

LUOGHI
Di solito festeggiavamo sempre a casa tra noi o in parrocchia che allora era come una famiglia. I miei nonni paterni vivevano lontani, quelli vicini si andava a trovarli di pomeriggio come gli altri parenti per farci gli auguri e vedere i presepi. Non esisteva lo scambi di doni, solo di cibo e molto affetto.

LIBRI
In uno dei miei Natali di bambina ricevetti in regalo un libro di favole di Andersen. Favola preferita del libro: "I vestiti nuovi dell'imperatore". (l'ho letto molte volte).  Di seguito: "Il principe e il povero" e Piccole donne."


VIDEOGAMES 
Unico gioco era la Tombola con i parenti a Natale


LIFE
Due settimane prima di Natale aiutavo mio padre a fare l'albero e il presepe e a raccogliere muschio. Il 5 dicembre per San Nicolò lasciavo un piattino con del cibo per il povero vecchietto e una porta aperta che poi i miei avranno sicuramente chiuso. 
C'era molta gioia ed emozione il giorno dopo andare a scuola con il regalo ricevuto e farlo vedere alle compagne. Tutto il periodo prenatalizio era bello, si preparava il presepe a scuola e si preparavano i canti e le recite da fare sotto l'albero prima delle vacanze. In parrocchia noi bambini facevamo le prove dei canti natalizi per la messe di dicembre. Alla sera della Vigilia dopo aver mangiato e giocato a Tombola si andava alla Messa della mezzanotte con i vicini di casa e gli amici. Noi bambini eravamo felici di star svegli e l'attesa era davvero magica. Se c'era neve e ghiaccio ancora di più.


FOTO DI UN NATALE PASSATO
Questa è una foto fatta alla festa di Natale a scuola. Io sono la ragazzina a sinistra e avevo 8 anni.




Non taggo nessuno perchè conosco pochi blogger...però chi desiderasse farlo ben venga ^_^