domenica 9 settembre 2018

Swap cartoline 2018


Le belle iniziative non hanno età. Ed ecco che anche quest'anno ho partecipato volentieri allo SWAP Cartoline 2018 di Fioredicollina.  Grazie Fiore per questo gioco  che ormai sembra una novità vista la scomparsa nelle nostre cassette della posta dei ricordi dell'estate di parenti e amici. ♥
Queste sono le cartoline che ho ricevuto:

Questa è la cartolina dalla famosa e bella Salsomaggiore ricevuta da Fioredicollina


Questa la cartolina dalla bella Ragusa e le sue emozioni Barocche
ricevuta da Carmela e Davide


Altra bella cartolina dalla splendida Venezia ricevuta da Ely


Ed ecco l'ultima cartolina, viene dalla montagna, dalla sciccosa St. Moritz spedita da Alessia





mercoledì 15 agosto 2018

♥ Buon Ferragosto ♥


Carissimi amici amici le mie vacanze continuano. 
In estate mi trasferisco, a parte qualche breve periodo 
in cui le mie figlie trascorrono le loro ferie a Bibione, 
per il resto del tempo ci sono io con mio marito e Leon. 
Scusate quindi la mia lunga assenza. 
Ringrazio di cuore chi passa qui per un saluto e non si scorda del mio blog.
Vi auguro un sereno Ferragosto ovunque siate. Un abbraccio e un sorriso. ♥



venerdì 29 giugno 2018

Le mie estati del passato

Tag: le mie estati del passato


Rispondo volentieri a questo gioco che mi rituffa nel passato e quindi ringrazio Fioredicollina per avermi nominata.   
Tag ideato da MikiMoz  che s'intitola "Le mie estati del passato".  



Le regole del gioco, in cosa consiste il tag? 

1- Elencare tutto ciò che è stato un simbolo delle nostre estati da bambini, in base ai vari macroargomenti forniti.
2- Avvisare chi vi ha nominato dell'eventuale post realizzato, contattandolo in privato o lasciando un commento sul suo blog. 
3- taggare altri cinque bloggers, avvisandoli.

GIOCO IN CORTILE:  vivendo in periferia e avendo il giardino giocavo sopratutto al salto della corda, a palla, a preparare sciroppi finti con le erbe del giardino e a vendere nei sacchetti di carta le verdure, preparavo con altri bambini un banchetto su un muretto con tutto l'occorrente della vendita, pure i finti soldi. Nei caldi pomeriggi estivi giocavo con l'amica del cuore all'impiccato, giochino in cui si indovinava la parola. Lo facevamo con i gessetti sui scalini di cemento di una rampa di scale che portava ai posteggi.


GIOCO IN SPIAGGIA: andare al mare da noi è semplice visto che Trieste sta sul mare. In estate andavamo con la corriera a Lazzaretto dopo Muggia vicinissimo al confine. Mia mamma portava il pranzo da casa e in compagnia di altre famiglie si trascorreva tutta la domenica insieme. Allora adoravamo giocare con la barchette a vela di legno o con i secchielli e niente castelli di sabbia perchè da noi non ce n'è. - La foto del posto è di adesso, non è poi cambiato molto a parte il camping che allora non esisteva - 



FUMETTO: Il mio primo fumetto è stato il mitico Corriere dei Piccoli e poi Topolino.



CIBO: Anguria e gelati erano i miei preferiti. L'anguria si mangiava fresca nella casa dei nonni che la calavano con il secchio nel pozzo di casa e la tenevano per ore al fresco. I gelati si prendevano sfusi dai carretti, il primo confezionato e mio preferito fu questo:




CANZONE: Le prime canzoni che ricordo bene sono quelle del primo zecchino d'oro: "Carissimo Pinocchio" e le prime canzoni urlate di Mina come le "Le mille bolle blu".


LIBRO: il primo libro che mi sono letta da sola è stato "Peter Pan" e le favole di  "Le mille e una notte", poi di seguito "Incompreso" e "Piccole Donne" e il "Principe e il povero". Dimenticavo "Pinocchio".

FILM: al cinema in estate ci andavo all'aperto con genitori e amici. Ricordo i miei primi film, come  "Marcellino pane e vino" e poi i film dei grandi con Vittorio de Sica e Totò. 



LUOGO: Andavamo al cinema dell'oratorio del paese che aveva un grande spazio e bar all'aperto. per cui ricordo ancora oggi con nostalgia quelle serate al cinema davanti a un tavolino e con una bibita o il gelato. Non si andava mai da soli ma sempre con altre famiglie e figli.

VIDEOGAME: non esistevano ancora 

GIOCATTOLO: palla, corda per saltare e pattini



TELEVISIONE: In estate alle 17 iniziava la tv dei ragazzi e tutti correvamo a casa per vedere i
 cartoni del gatto Felix e Braccio di ferro, oppure i telefilm di Rin Tin Tin. Chi non aveva ancora la tv andava a casa di amici. Alla sera Carosello era il mio preferito.



LIFE: L'estate era bellissima, tante passeggiate nel bosco vicino a casa e bagni di mare. in bosco si portava la tavoletta di legno che mio padre aveva fatto con le corde passate sotto, poi si cercava un albero adatto e i genitori ci mettevano l'altalena sui rami più robusti.  Nei ricordi sempre amici e vicini di casa con cui passare giornate intere.




FOTO DI UN'ESTATE DEL PASSATO:   
Questa sono io a 5 anni in vacanza a Sappada nelle Dolomiti




Non taggo nessuno, chiunque voglia può farlo rivivendo così il proprio passato estivo, vi prego solo di citare che lo avete 'preso' da me e linkare pure l'ideatore del tag come ho fatto io. Grazie. Avvisatemi se lo farete! 

(Foto prese dal web se ho violato qualche diritto scrivetemi e le rimuovo)